L’estate nei Castelli Romani porta con sé un appuntamento atteso da grandi e piccoli: a Marino, il borgo famoso per il vino e le tradizioni enogastronomiche, torna la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”, un’iniziativa che unisce cultura, divertimento e aggregazione. Per tutto il periodo estivo, le piazze principali della città si trasformano in un grande cinema all’aperto, offrendo proiezioni gratuite di film italiani e internazionali.
L’evento nasce con l’obiettivo di valorizzare gli spazi pubblici della città e creare momenti di socialità, invitando famiglie, giovani e turisti a vivere la piazza in un modo nuovo. Lo schermo gigante allestito in Piazza Giacomo Matteotti, cuore pulsante del centro storico, diventa il fulcro di serate all’insegna del cinema, della cultura e del relax. Seduti sotto le stelle, tra sedie e cuscini portati dagli spettatori o seduti sulle panchine, il pubblico può godere di una selezione di film capaci di coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti.
Una rassegna per tutti i gusti
Il programma della rassegna è pensato per offrire un mix equilibrato di generi e titoli. Dai film d’animazione per bambini e ragazzi, ai grandi successi italiani, fino alle pellicole internazionali che hanno segnato le stagioni cinematografiche più recenti. In questo modo, ogni serata diventa un’esperienza condivisa che unisce famiglie, gruppi di amici e appassionati di cinema, creando un’atmosfera conviviale e rilassata.
Date, luogo e orari
L’edizione 2025 di “Cinema sotto le stelle” si svolge dal 5 agosto al 30 agosto, ogni martedì e giovedì sera, con inizio delle proiezioni alle 21:00. La location principale è Piazza Giacomo Matteotti, nel cuore di Marino, facilmente raggiungibile e con spazi ampi per accogliere il pubblico in sicurezza. L’ingresso è gratuito, rendendo la rassegna accessibile a tutti, dai residenti ai turisti che desiderano trascorrere una serata estiva all’insegna del cinema e della socialità (comune.marino.rm.it).
Un’esperienza culturale e conviviale
Oltre alle proiezioni, l’iniziativa si arricchisce di eventi collaterali: presentazioni di film, incontri con registi e critici cinematografici, laboratori creativi per bambini legati al mondo del cinema e degustazioni di prodotti tipici dei Castelli Romani. Questi momenti consentono di approfondire la conoscenza del cinema e delle sue tecniche, rendendo la rassegna non solo divertente, ma anche educativa.
Le serate di cinema sotto le stelle offrono anche un’occasione per vivere Marino in maniera più intensa. Passeggiare tra le stradine illuminate del centro storico, fermarsi per un gelato o un aperitivo e poi accomodarsi in piazza per la proiezione, significa vivere il borgo come luogo di incontro e condivisione, dove cultura, intrattenimento e convivialità si fondono.
Valorizzazione del territorio
“Cinema sotto le stelle” rappresenta anche un modo per promuovere Marino e il suo territorio, rendendo protagonisti i luoghi storici e culturali della città. La rassegna estiva è diventata un appuntamento fisso per residenti e visitatori, contribuendo a rafforzare il senso di comunità e a valorizzare l’offerta culturale dei Castelli Romani.
In conclusione, Marino sotto le stelle offre un’estate di emozioni, risate, riflessioni e magia cinematografica. Tra film internazionali e produzioni italiane, famiglie e turisti possono vivere serate indimenticabili, godendo della bellezza del borgo e dell’ospitalità tipica dei Castelli Romani. Una manifestazione che unisce la passione per il cinema al piacere di stare insieme, rendendo l’estate a Marino davvero speciale.