Tra i borghi più celebri dei Castelli Romani, Frascati si prepara a vivere una delle serate più magiche dell’estate: la Notte delle Stelle, evento dedicato all’osservazione delle Perseidi, le famose “stelle cadenti” di agosto, che ogni anno affascinano appassionati di astronomia e curiosi di tutte le età. Un’iniziativa che unisce scienza, cultura e intrattenimento, offrendo ai visitatori un’occasione unica per contemplare il cielo stellato e godere di musica dal vivo in una delle piazze storiche della città.
La magia delle Perseidi
Le Perseidi, visibili ogni anno tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, sono uno degli eventi astronomici più attesi. La Notte delle Stelle a Frascati è studiata appositamente per coincidere con il picco dello sciame meteorico, quando le scie luminose attraversano il cielo notturno con maggiore frequenza. Grazie alla collaborazione con associazioni di astronomi locali e guide esperte, i partecipanti possono osservare le stelle cadenti attraverso telescopi professionali, imparando a riconoscere costellazioni, pianeti e fenomeni celesti, vivendo così un’esperienza educativa e suggestiva allo stesso tempo.
Osservazioni guidate e attività per famiglie
L’evento è pensato per essere accessibile a tutti, dagli appassionati di astronomia ai bambini curiosi. Gli esperti presenti guidano le osservazioni e spiegano la storia e la scienza delle stelle cadenti, trasformando la serata in un momento di apprendimento divertente. Sono inoltre previste attività interattive e laboratori per bambini, che permettono ai più piccoli di avvicinarsi all’astronomia in modo giocoso e stimolante.
Musica dal vivo e intrattenimento
Accanto all’osservazione astronomica, la Notte delle Stelle offre un ricco programma musicale in piazza, con concerti dal vivo di artisti locali e band emergenti. Le note riempiono le vie del centro storico, creando un’atmosfera di festa e convivialità sotto il cielo stellato. La musica spazia tra diversi generi, dal pop al jazz, dal folk alla musica tradizionale italiana, garantendo intrattenimento per tutte le età e gusti.
Date, orari e luogo
L’edizione 2025 della Notte delle Stelle a Frascati si svolge venerdì 14 agosto, con apertura delle attività alle 20:30 e osservazioni astronomiche programmate fino a mezzanotte, nelle piazze principali del centro storico, in particolare Piazza San Pietro e Piazza del Mercato. L’ingresso è gratuito, con accesso libero sia alle aree di osservazione sia ai concerti, rendendo l’evento perfetto per famiglie, giovani e turisti dei Castelli Romani.
Enogastronomia e scoperta del territorio
Durante la serata, i visitatori possono anche approfittare degli stand gastronomici presenti nel centro storico, con degustazioni di prodotti tipici dei Castelli Romani, vini locali e specialità dolciarie. Passeggiare tra le vie illuminate della città, ascoltando musica e fermandosi a osservare le stelle, permette di vivere Frascati in un modo unico, combinando cultura, natura e gastronomia.
Un’esperienza da non perdere
La Notte delle Stelle a Frascati non è solo un’occasione per guardare il cielo, ma un momento di condivisione e scoperta. Osservare le Perseidi, ascoltare musica dal vivo e passeggiare tra le piazze storiche della città crea un’esperienza immersiva che unisce scienza, arte e convivialità. Partecipare a questa serata significa vivere l’estate dei Castelli Romani in maniera originale e suggestiva, lasciandosi sorprendere dalle meraviglie del cielo e dal fascino del borgo di Frascati.