IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Frascati brinda al suo vino con il “Festival del Vino 2025”

Tra il 10 e il 13 ottobre, Frascati ha celebrato il suo prodotto più celebre e identitario con il “Festival del Vino 2025”. L’evento, giunto alla sua 69ª edizione, ha reso omaggio alla grande tradizione vitivinicola dei Castelli Romani, attirando appassionati, enologi, turisti e semplici curiosi da tutta Italia. Il profumo del mosto e l’atmosfera conviviale hanno pervaso le stradine del centro storico, trasformando la città in un vivace palcoscenico di sapori, musica e cultura.

Le piazze principali del borgo – da piazza San Pietro a piazza Roma – si sono animate con un ricco programma di degustazioni, spettacoli musicali, incontri con produttori e sommelier, e stand dedicati alle eccellenze del territorio. I visitatori hanno potuto assaggiare le migliori etichette di Frascati Superiore DOCG, Frascati DOC e Cannellino di Frascati, veri protagonisti della manifestazione, accompagnati da piatti tipici come la porchetta dei Castelli, formaggi locali, olive e dolci artigianali.

La manifestazione ha avuto anche un importante valore didattico e culturale. Durante i quattro giorni di festa, esperti del settore hanno tenuto seminari e laboratori di degustazione per raccontare la storia del vino frascatano, la sua evoluzione e il legame profondo con il territorio vulcanico che ne determina le caratteristiche uniche. Le visite guidate alle cantine storiche e le passeggiate tra i vigneti dei colli tuscolani hanno permesso ai partecipanti di scoprire da vicino i segreti della produzione vinicola, dalle tecniche di vinificazione alle moderne pratiche di sostenibilità ambientale.

In piazza San Pietro è stata allestita una grande botte scenografica, simbolo della festa e punto d’incontro per turisti e cittadini. Qui, i produttori locali hanno offerto degustazioni gratuite e raccontato con orgoglio le loro etichette, frutto di una sapienza tramandata da generazioni. Le serate si sono accese con concerti jazz, esibizioni folk e performance di artisti di strada che hanno contribuito a creare un’atmosfera di gioiosa convivialità.

Il “Festival del Vino” non è stato solo un evento dedicato al gusto, ma anche un’occasione per promuovere la città come destinazione turistica d’eccellenza. Frascati, con le sue ville rinascimentali, i panorami sui colli e la vivace vita culturale, ha offerto ai visitatori un’esperienza completa, capace di unire enogastronomia, arte e tradizione. Il Comune ha inoltre promosso iniziative a favore della mobilità sostenibile, incentivando l’uso dei mezzi pubblici e navette gratuite dai principali parcheggi.

Anche quest’anno, il “Festival del Vino di Frascati” ha confermato la sua vocazione a essere un ponte tra passato e futuro, tradizione e innovazione. L’attenzione alla qualità, la passione dei produttori e l’accoglienza calorosa dei cittadini hanno reso la manifestazione un punto di riferimento per tutto il panorama enologico laziale. Un brindisi collettivo, dunque, a un territorio che continua a raccontarsi attraverso il suo vino, ambasciatore di storia, sapori e identità.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.