IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Castelli Romani, un fine settimana tra stelle, natura e leggende

Il Parco Regionale dei Castelli Romani propone due serate diverse ma complementari, immerse nella natura, dedicate al cielo di agosto e ai racconti che affascinano grandi e piccini.

✨ Sabato 9 agosto: lezione notturna di astronomia a Tor Caldara (Anzio)

Qualità gratuita e prenotazione obbligatoria via WhatsApp, l’associazione Pontina di Astronomia guiderà gli appassionati tra le meraviglie celesti con telescopi professionali. Dalle 21:00 alle 24:00, nella radura ai piedi della Torre delle Caldane, sarà possibile osservare stelle e costellazioni tipiche di questo periodo estivo. L’evento è pensato per tutta la famiglia – con spazio ai racconti di miti e curiosità cosmiche, sempre nel rispetto del silenzio e del cielo notturno.

🔥 Domenica 10 agosto: “San Lorenzo nel Bosco” ai Pratoni del Vivaro

A partire dalle 19:00, ai Pratoni del Vivaro, si terrà “La notte dei desideri tra leggende, streghe e civette”, un percorso a piedi tra bosco e cielo dedicato all’osservazione delle Perseidi, le famose stelle cadenti di San Lorenzo. Durante la passeggiata di circa 5 km – perfetta anche per famiglie – si alterneranno soste narrative in cui si ascolteranno leggende locali e storie delle creature del bosco. L’evento è gratuito ma richiede prenotazione via WhatsApp.


🌌 Un’esperienza a tutto tondo

  • Entrambe le serate puntano su un contatto diretto con l’astronomia e la natura notturna, in luoghi lontani dalle luci cittadine.
  • L’attenzione è rivolta a valori come conoscenza del cielo, narrazione popolare e rispetto ambientale.
  • Entrambi gli eventi sono pensati per un pubblico ampio: dagli adulti agli studenti, dai curiosi agli appassionati di scienza e natura.

ℹ️ Info pratiche

  • Prenotazione obbligatoria: via WhatsApp all’Associazione Pontina di Astronomia per il 9 agosto; all’associazione Storienaturali per il 10 agosto.
  • Costo: l’ingresso è gratuito.
  • Cosa portare: scarpe comode, una torcia, abbigliamento adatto alla sera e voglia di scoprire.

🧭 Un invito a respirare la magia dell’estate

Il Parco dei Castelli Romani inaugura un weekend perfetto per chi cerca un’esperienza tra natura, cielo e mito. Il 9 agosto, lo spettacolo stellare incontra l’astronomia guidata; il 10 agosto, invece, Scienza e folklore si fondono in un cammino narrativo sotto le stelle cadenti. Due eventi ideali per famiglie, amanti del cielo e chi desidera vivere un’estate diversa, lontano dal turismo di massa.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.