2 luglio 2025 – Da oggi, mercoledì 2 luglio, prende il via la rassegna estiva “Estate a Rocca Priora per Tutti”, un fitto calendario di eventi che animeranno il borgo fino al 27 luglio. Tra corti cinematografici innovativi, proiezioni all’aperto, musica e momenti culturali, l’iniziativa si conferma come uno degli appuntamenti culturali più vivaci e inclusivi dei Castelli Romani,
🎬 Apertura con stile: cinema e ospiti d’eccezione
L’inaugurazione si terrà il 2 luglio, alle 21:00, nel Cortile del Museo Benedetto Robazza, con la conduzione di Luciana Frazzetto e Pietro Romano. La serata promette una partenza coinvolgente, all’insegna del dialogo tra arte e comunità, seguita da un brindisi inaugurale aperto a tutti
🎥 Cortometraggi 2.0 e innovazione digitale
Tra i momenti più attesi, il Concorso di Cortometraggi 2.0, dedicato ai video realizzati con smartphone e strumenti di intelligenza artificiale. A giudicarli sarà una giuria di esperti, guidata dal regista Mirko Alivernini. Una proposta audace, che unisce tradizione narrativa e linguaggi digitali contemporanei
🎤 Musica e cinema sotto le stelle
Il programma offre una varietà di esperienze:
- Gara canora karaoke, dall’3 al 6 luglio, aperta a partecipanti di ogni età;
- Cinema sotto le stelle, dal 9 al 13 luglio, con proiezioni di film d’autore e classici;
- Capannella Corto Cult (15–20 luglio), con corti interpretati da volti noti come Franco Oppini e Francesca Nunzi;
- Cinema di Oggi (22–27 luglio), una selezione di cortometraggi premiati nei festival, con possibilità di voto anche per il pubblico
Ogni serata prevede la partecipazione di ospiti speciali: registi, attori e personalità del mondo dello spettacolo si alterneranno sul palco, in un’atmosfera informale e coinvolgente
🎟️ Modalità e accesso
L’ingresso all’evento inaugurale è gratuito, con prenotazione consigliata. Per la gara canora, il biglietto costa 5 €, mentre i cortometraggi e le proiezioni cinematografiche hanno un costo simbolico di 7 €. La rassegna è pensata per offrire intrattenimento di qualità senza gravare sul pubblico.
🤝 Un evento per tutta la comunità
“Estate a Rocca Priora per Tutti” è organizzata dal Teatro Le Fontanacce, sotto la direzione artistica di Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo. La manifestazione si caratterizza per la sua inclusività, capace di coinvolgere diverse fasce d’età con eventi culturali e sociali pensati per far conoscere e rivalutare il borgo storico dei Castelli.
Il Palazzetto del Museo diventa un punto di ritrovo culturale, capace di creare un dialogo tra arte e territorio, e rafforza il legame tra la comunità e gli spazi pubblici.
🌟 Una proposta estiva di qualità
La rassegna si inserisce in un contesto più ampio di iniziative estive nei Castelli Romani, dove sempre più borghi valorizzano le proprie identità culturali. A Rocca Priora, l’offerta è particolarmente curata: ogni appuntamento si svolge in una cornice suggestiva, pensata per un pubblico attivo e curioso.
🗓️ In sintesi – Calendario eventi
- 2 luglio: inaugurazione, cinema e networking
- 3–6 luglio: gara karaoke
- 9–13 luglio: proiezioni cinematografiche all’aperto
- 15–20 luglio: concorso corti Corto Cult
- 22–27 luglio: corti selezionati e incontri con ospiti
✅ Perché partecipare?
- Varietà culturale: cinema, musica, cortometraggi, ospiti in un unico programma
- Inclusività: attività per giovani, adulti e famiglie
- Contatto con il territorio: valorizzazione di un borgo storico dei Castelli Romani