Nel cuore dei Castelli Romani, Grottaferrata si accende nelle sere d’agosto con un calendario ricco di eventi pensati per unire cultura, enogastronomia e intrattenimento. La rassegna “Grottaferrata by Night” è ormai una tradizione estiva molto attesa, capace di trasformare il borgo in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.
L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire a cittadini e visitatori un’esperienza serale diversa dal solito, fatta di mercatini artigianali, spettacoli itineranti e momenti culturali. Per tutta la stagione estiva, le vie principali del centro si animano con stand, artisti di strada, musica e mostre, creando un’atmosfera conviviale e accogliente.
Un centro storico che si trasforma
Le stradine medievali e le piazze di Grottaferrata fanno da cornice a un percorso che coinvolge grandi e piccoli. I mercatini ospitano artigiani, espositori e produttori locali che propongono creazioni uniche: gioielli, ceramiche, oggetti fatti a mano e specialità gastronomiche. Un’occasione perfetta per chi vuole portare a casa un ricordo autentico o semplicemente curiosare tra bancarelle colorate.
Accanto ai mercatini, non mancano le aree dedicate all’arte e alla cultura. Installazioni, mostre fotografiche e laboratori creativi arricchiscono il programma, offrendo momenti di riflessione e approfondimento che si alternano alle attività più ludiche.
Spettacoli per tutti i gusti
Uno degli elementi più caratteristici di “Grottaferrata by Night” sono gli spettacoli di strada. Musicisti, giocolieri, acrobati e artisti circensi animano le serate con performance che sorprendono e divertono. Le famiglie possono assistere a esibizioni dedicate ai più piccoli, mentre i giovani trovano concerti dal vivo e dj set fino a tarda sera.
Ogni sera propone un cartellone diverso: dalle esibizioni di danza contemporanea ai gruppi folkloristici locali, dai reading letterari agli spettacoli teatrali. La varietà è uno dei punti di forza della manifestazione, che riesce a coinvolgere un pubblico ampio e variegato.
Enogastronomia e tradizione
Grande spazio è riservato anche al gusto. Lungo il percorso degli eventi è possibile trovare stand enogastronomici con piatti tipici dei Castelli Romani, dai salumi ai formaggi, dal vino locale ai dolci artigianali. Le trattorie e i ristoranti del centro, per l’occasione, propongono menù dedicati a prezzi speciali, trasformando la serata in un viaggio tra sapori e tradizione.
Date, luogo e orari
L’edizione 2025 di Grottaferrata by Night si terrà per tutto il mese di agosto, ogni venerdì e sabato sera, a partire dalle ore 19:00 fino a mezzanotte, con epicentro nel centro storico: Piazza Cavour, Corso del Popolo e le vie adiacenti. L’ingresso è gratuito e l’evento è pensato per essere accessibile a tutti, con spazi attrezzati per famiglie, giovani e turisti.
Un’occasione di scoperta
Partecipare a Grottaferrata by Night significa anche riscoprire il patrimonio storico e culturale del borgo, famoso per l’imponente Abbazia di San Nilo, gioiello del medioevo che di sera, illuminata, regala scorci suggestivi. Molti turisti approfittano dell’evento per visitare i dintorni, concedendosi una passeggiata serale tra storia, arte e natura.
La rassegna rappresenta dunque un perfetto equilibrio tra intrattenimento, cultura e socialità: un’agenda estiva che porta vita e movimento al borgo, rafforzando il senso di comunità e valorizzando le eccellenze locali. Grottaferrata by Night è la dimostrazione di come le serate d’agosto nei Castelli Romani possano trasformarsi in un’esperienza unica, tra sorrisi, musica e sapori sotto le stelle.