Quando
Data/e: 10 Agosto 2025
Orario: 17:00 – 23:00
Dove
Nemi
Prezzo
Quota di partecipazione: 10 euro a persona, comprensiva di fiaccola antivento da 60 cm, braccialetti luminosi e dotazione per il picnic, contenente Schiacciatina Genzanese con Porchetta di Ariccia o Vegetariana, vino di Genzano, cocomero di Campoverde ed acqua minerale.
La Magica Fiaccolata 2025 è pronta a illuminare la notte di San Lorenzo: domenica 10 agosto il Lago di Nemi tornerà protagonista di un’esperienza suggestiva che unisce passeggiata, picnic e… stelle cadenti. L’evento si svolge tra Nemi e Genzano, nell’incantevole cornice dei Castelli Romani.
Già dal tardo pomeriggio, in Piazza Tommaso Frasconi a Genzano (a partire dalle 17:00), comincia il momento del check‑in. Qui si ritirano le fiaccole antivento – lunghe ben 60 cm –, i braccialetti luminosi e i cestini picnic inclusi nella quota di partecipazione di 10 € a persona. Una navetta accompagna i partecipanti fino a Nemi (ultimo trasferimento alle 19:30).
Alle 20:00 la partenza: una camminata di circa 6,5 km, facile e panoramica, lungo la dorsale che costeggia il lago, al chiarore di luna e fiaccole. Durante il percorso si gusta un aperitivo offerto dal Comune di Nemi: prosecco e fragoline di bosco per brindare all’estate e allo spettacolo che verrà.
Il vero e proprio fascino di questa serata nasce dalla fusione tra natura, storia e magia. La luce tremolante delle fiaccole che si specchia nelle acque silenziose del lago richiama i fasti dei Nemoralia, l’antica festa romana dedicata a Diana Nemorense, celebrata alle Idi d’Agosto con torce e fiori sulle rive del lago. In questo modo la Magica Fiaccolata rende omaggio alle tradizioni millenarie, trasformando la passeggiata in un momento di connessione con il mito e con il paesaggio.
Dopo circa due ore di cammino si arriva all’Anfiteatro Comunale “Michael Ende” a Genzano: qui si stende il plaid, si apre il cestino e inizia il picnic sotto le stelle. Ingredienti invitanti: schiacciatina genzanese con porchetta di Ariccia (o versione vegetariana), vino rosso di Genzano, cocomero di Campoverde e acqua minerale. Il cestino è già incluso nella quota, ma nulla vieta di portare qualche extra golosità personale.
E quando il cielo si fa teatro, entra in scena la pioggia delle Perseidi: le famose “stelle cadenti” che, secondo la tradizione, cadono intorno al 10 agosto. Il momento perfetto per esprimere un desiderio guardando il cielo. Quest’anno, il picco del fenomeno è previsto tra il 12 e il 13 agosto, ma molti bolidi sono attesi già nella notte di San Lorenzo: l’atmosfera vivida e romantica dell’evento regala emozioni anche prima del culmine astronomico.
A completare la serata, una balera all’aperto nel prato dell’anfiteatro: musica tradizionale, pizzica e balli di gruppo orchestrati dallo staff di “Ballando con Silvia”. Tra risate e passi di danza, si saluta la notte mentre l’aria estiva si carica di leggerezza.
In breve, la Magica Fiaccolata è molto più di una semplice camminata. È un invito a rallentare, ascoltare il silenzio del lago, respirare i profumi del bosco e ritrovare il senso del guardarsi attorno: nella luce tremula delle fiaccole, nella dolcezza del vino di Genzano, nella magia delle stelle. Una celebrazione estiva che fonde natura, cultura e convivialità, ideale per chi cerca un’estate autentica e ricca di sensazioni.
Partecipare è semplice: basta prenotare (i posti potrebbero esaurirsi), ritirare il materiale a Genzano, salire sulla navetta, immergersi nel percorso e lasciarsi sorprendere. Scarpe antiscivolo consigliate; plaid o stuoia e una torcia personale possono tornare utili. Il percorso è accessibile a tutti e adatto anche a chi ama semplicemente condividere una serata diversa, sotto il cielo stellato dei Castelli Romani.