Velletri, 8 luglio 2025 – La nona edizione di Velletri Libris continua a incantare il pubblico con un cartellone ricco di incontri letterari, degustazioni e suggestioni culturali. Fino al 7 settembre, ogni serata si trasforma in una raffinata combinazione di parole, sapori e convivialità.
1. Format innovativo: “un autore, un libro, un calice, un assaggio…”
Organizzato dalle librerie Mondadori Bookstore (Velletri, Lariano, Genzano, Frascati, Cisterna) e dalla Fondazione De Cultura, con il patrocinio del Comune, Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma e Sistema Castelli Romani, il festival si svolge nel suggestivo Chiostro della Casa delle Culture e della Musica, in Piazza Trento e Trieste. Ogni appuntamento inizia alle 20:00 con degustazioni enogastronomiche gratuite; alle 20:45 seguono letture e musica, per poi proseguire alle 21:00 con l’incontro con l’autore.
2. Autori in calendario estate 2025
Il cuore del festival sono gli autori ospiti:
- Mercoledì 9 luglio è la volta di Andrea Tornielli, noto vaticanista e scrittore, atteso in scena alle 21:00 per dialogare con il pubblico.
- Lunedì 14 luglio si prosegue con Daniel Lumera, che porterà riflessioni su benessere e spiritualità
- Il 16 luglio è ospite la giapponese Murata Sayaka e il 18 luglio interverrà Azar Nafisi, nota per i libri che esplorano culture e diritti femminili.
- A luglio inoltrato sarà la volta di Fabio Genovesi (22 luglio), la giapponese Laura Imai Messina (27 agosto), Chiara Francini (28 agosto), Melania Mazzucco (31 agosto) e l’ultimo appuntamento con Ezio Mauro e Paolo Crepet il 6 settembre per la serata conclusiva.
3. Atmosfera e catering culturale
Grazie allo stile “libri & degustazioni”, ogni serata è resa intima e coinvolgente: prestigiosi vini locali e assaggi di prodotti del territorio accompagnano l’incontro tra autore e pubblico, favorendo un dialogo rilassato e conviviale .
L’allestimento nel chiostro storico, unito a musica soft durante le letture, conferisce alle serate una dimensione di “salotto culturale sotto le stelle”. Un luogo dove cogliere l’essenza del “dialogo aperto” tra scrittori ed esploratori di idee.
4. Valore culturale e comunitario
Velletri Libris rappresenta un potente volano per la comunità:
- Arricchisce l’offerta culturale estiva, integrandosi con Estate Veliterna e iniziative musicali o teatrali.
- Accentua il profilo del territorio, rafforzando la vocazione turistica della città.
- Favorisce la promozione del libro e della lettura fuori dai circuiti tradizionali, in un contesto informale e diffuso.
È un’iniziativa che parla a tutti: lettori appassionati, famiglie, giovani cittadini.
5. Prossimi appuntamenti e consigli utili
Tra gli ospiti più attesi:
- Daniel Lumera il 14 luglio, con suggestioni sul ben-essere e spiritualità.
- Murata Sayaka, l’italo-giapponese che parla di identità e cambiamento (16 luglio).
- Azar Nafisi, tra le voci più autorevoli in campo femminile e interculturale (18 luglio).
- Fabio Genovesi, scrittore capace di fondere umorismo e introspezione (22 luglio).
L’ingresso è sempre gratuito e non è richiesta prenotazione. Tuttavia, è consigliabile arrivare qualche minuto prima delle 20:00 per godersi le degustazioni in tranquillità.