Carnevale a Roma e Provincia

Dopo due anni di “festeggiamenti” a metà a causa delle restrizioni Covid torna finalmente un Carnevale “free” dove si sarà liberi di festeggiare, sfilare, partecipare a feste in maschera e tanti tanti tantissimi coriandoli!!!
Vediamo un po’ a Roma e Provincia cosa ci sarà da fare! Innanzitutto le date! Si inizia ufficialmente domenica 5 febbraio, ma le date clou saranno il 16 (Giovedì Grasso), il 19 (Domenica di Carnevale) e la gran chiusura del 21 col Martedì Grasso.
In tanti quando pensano al Carnevale pensano a quello di Rio…. E allora “Sabor do Brasil” festa di Carnevale Brasiliana sbarca a Roma ed esattamente al Pigneto dove i Romani potranno vivere le atmosfere del Carnevale più importante del mondo. Cucina e Drink Brasiliani e un gran programma di spettacoli.
Poi è tradizione mascherarsi grandi e piccoli e andare a festeggiare il Carnevale al Pincio. I Pattinatori del Pincio hanno lanciato un messaggio su Facebook: ” Pinciaroli…tutti pronti? Quest’anno saremo tutti Kigurumi! Scaldate le rotelle ci si ritrova tutti a Piazzale dei Martiri 1, (ponte del Pincio) ore 14 per le consuete foto di rito e poi via per un allegro giro domenicale. Sono ammesse trombe, trombette, trombettine, coriandoli e tutto ciò che ci possa far divertire”.
Famoso anche il Carnevale di Ronciglione che si festeggia dal 29 gennaio fino al 21 febbraio. Ricordiamo che è una festa con quasi 500 anni di storia e che Ronciglione è chiamata anche Città del Carnevale.
Il Carnevale torna anche a Frascati dopo 2 anni di stop. Dal 5 al 26 febbraio facendo il pieno di eventi, incontri e sfilate. Quello di Frascati è uno dei più amati. Maschere, sfilate, eventi e folklore, con protagonista assoluto Pulcinella che nell’ultimo giorno viene messo sul Rogo e successivo corteo funebre che effettua il passaggio alla Quaresima.
Al Castello di Bracciano si festeggia il 19 febbraio con un evento per grandi e piccoli. “Il re del lago e la principessa Artemisia”. Una leggenda antichissima utile per far scoprire a tutti le bellezze laziali …sia storiche che culturali.
Ma sono tantissimi gli eventi legati a questa festa…sicuramente la più divertente dell’anno, e ogni borgo, ogni paese, ogni quartiere o Rione avrà la Sua Festa di Carnevale.