Marino (Roma), 14–20 luglio 2025 – La musica torna protagonista ai Castelli Romani con il Je So’ Pazzo Music Festival, in programma dal 14 al 20 luglio presso la suggestiva Cavea del Parco della Pace a Cava dei Selci, frazione del Comune di Marino. L’evento, giunto alla decima edizione, celebra l’energia della musica dal vivo, la scoperta di nuovi talenti e l’incontro tra generi, voci e stili diversi, offrendo ogni sera spettacoli coinvolgenti e performance di alto livello.
🎤 Ospiti d’eccezione e spettacoli live
Ogni sera il palco si accende con la presenza di grandi ospiti: tra i nomi più attesi di questa edizione ci sono Mario Biondi, icona del soul italiano, Adriano Pennino, compositore e direttore d’orchestra, il percussionista Tony Esposito, la soprano Sabrina Messina, oltre a Crytical, Lorenz Simonetti e tanti altri. I concerti, tutti a ingresso libero, si svolgeranno dalle ore 21:00 fino a tarda sera, all’interno di una cornice scenografica immersa nel verde del Parco della Pace.
🏆 Milleculure: il premio ispirato a Pino Daniele
Fiore all’occhiello della manifestazione è la finale del concorso Milleculure, premio musicale speciale ispirato alla musica e all’anima di Pino Daniele, pensato per valorizzare nuovi artisti italiani. Undici sono i finalisti nazionali selezionati tra centinaia di partecipanti, pronti a esibirsi domenica 20 luglio nella serata conclusiva davanti a una giuria d’eccezione. Tra i giurati: Adriano Pennino, un rappresentante di Sugar Music, l’autore Gianmarco Gridelli (Nakay) di Universal Music e la soprano Sabrina Messina.
I finalisti sono: Francesco Paolo Scelzo, Greta Barone, Francesco Todisco, Francesco Tosto, Giulia Cocozza, Chiara Mosti, Emanuele Rocco Remigio, Giorgia Marino, Kassandra Eloyse De Giuseppe, Maria Sara Costanzo e Filomena Migliaccio.
🎓 Formazione musicale per giovani artisti
Il festival non è solo intrattenimento: durante la settimana si svolgeranno anche masterclass e laboratori formativi con professionisti del settore. I giovani artisti potranno seguire lezioni su tecnica vocale, esibizione dal vivo, scrittura e produzione musicale, diritti d’autore e presenza scenica, grazie all’esperienza di artisti e docenti come Adriano Pennino, Lorenz Simonetti e Fabrizio Palma.
🍴 Area Food e atmosfera da festival
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza ci sarà una grande area food aperta tutti i giorni dalle 12:00 alle 24:00, dove sarà possibile gustare piatti della tradizione locale, specialità da street food, dolci, birre artigianali e molto altro. Una vera e propria festa enogastronomica che accompagnerà il pubblico dal pranzo fino alla notte, in un contesto festoso e conviviale.
🎉 Un evento per tutti
Il Je So’ Pazzo Music Festival è pensato per un pubblico ampio: adulti, giovani e famiglie troveranno spettacoli, musica e spazi di aggregazione. L’ingresso è libero per tutta la durata dell’evento, senza necessità di prenotazione. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione via email: concorso.jesopazzo@libero.it.
Una settimana di musica, emozione, scoperta e passione: il Je So’ Pazzo Music Festival torna con tutta la sua energia, pronto a far vibrare l’estate dei Castelli Romani e a dare voce ai nuovi protagonisti della musica italiana.Strumenti
ChatGPT può commettere errori. Assicurati di verificare le informazioni importanti. Vedi Preferenze sui cookie.