IMMAGINE DI CASTEL GANDOLFO

Eccellenza tecnologica e controllo di qualità con l’Impianto Benninghoven TBA4000

Da anni punto di riferimento nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni, Cicchetti Appalti e Costruzioni si distingue per l’elevato standard qualitativo dei suoi lavori, per la sostenibilità ambientale e per l’adozione delle più avanzate tecnologie. Un esempio tangibile di questo approccio è rappresentato dall’impianto Benninghoven TBA4000, autentico fiore all’occhiello dell’azienda, progettato per garantire prestazioni elevate nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza.

Tecnologia all’avanguardia al servizio della sostenibilità

L’impianto Benninghoven TBA4000 è stato concepito per coniugare produttività, rispetto ambientale e risparmio energetico. Ogni fase del processo produttivo è ottimizzata per ridurre le emissioni, contenere i consumi e garantire la massima qualità dei materiali. Le emissioni sono abbattute attraverso sistemi di aspirazione e filtraggio altamente performanti, che rispettano ampiamente i limiti imposti dalla normativa, contribuendo a un impatto ambientale estremamente contenuto. Anche il rumore prodotto dall’impianto è stato sensibilmente ridotto, e l’estetica delle strutture è curata nei minimi dettagli, con colori in armonia con il paesaggio circostante.

Efficienza energetica e sicurezza operativa

Dal punto di vista energetico, l’impianto si distingue per il rendimento degli essiccatori e del bruciatore, l’impiego di motori elettrici in classe A1, e l’utilizzo di inverter sui principali componenti per ottimizzare i consumi. Le superfici in temperatura sono coibentate con materiali ad alta efficienza, e le cisterne bitume sono riscaldate elettricamente per assicurare stabilità termica e sicurezza, eliminando l’uso dell’olio diatermico.

La sicurezza degli operatori è garantita da una serie di accorgimenti strutturali e impiantistici: cofanature protettive, scale e passarelle larghe e comode, sistemi di blocco elettrico e protezioni meccaniche dei cavi. Ogni dettaglio è pensato per tutelare chi lavora, anche nelle condizioni operative più complesse.

Caratteristiche tecniche di alto livello

L’impianto presenta una capacità produttiva nominale di 240 tonnellate/ora e integra numerose componenti tecnologiche:

  • 9 predosatori per inerti e 2 per RAP con coperture dedicate
  • Tamburo essiccatore da Ø230 e lunghezza di 9,23 metri
  • Mescolatore a due assi da 4 tonnellate, coibentato e protetto
  • Vagli con 6 selezioni
  • Silos coibentati da 165 tonnellate totali, alimentati da navetta interna
  • 4 silos di stoccaggio da 80 mc ciascuno
  • Cisterne bitume ad alta efficienza, riscaldate elettricamente
  • Bruciatore GPL da 18,975 MW
  • Filtro a maniche con 633 maniche e superficie filtrante di 1.160 m²
  • Sistemi per l’aggiunta di fibre, additivi in granuli e additivi liquidi

Grazie a queste dotazioni, l’impianto può lavorare con grande flessibilità, garantendo l’aggiunta di materiale riciclato fino all’80%, mantenendo alti gli standard qualitativi.

Il laboratorio: controllo qualità e affidabilità

A completare l’eccellenza dell’impianto c’è il laboratorio interno dell’azienda, dove vengono effettuati controlli e prove tecniche su conglomerati bituminosi, bitumi e inerti. I materiali sono prelevati direttamente dall’impianto o campionati dalle forniture provenienti dalle cave. Ogni test è eseguito secondo un programma rigoroso, in linea con le normative UNI, assicurando così la costanza delle prestazioni e la conformità ai requisiti previsti per le opere stradali e infrastrutturali.

Il laboratorio rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di qualità di Cicchetti Appalti e Costruzioni: grazie alla competenza del personale tecnico e alla dotazione strumentale aggiornata, l’azienda è in grado di garantire materiali sempre affidabili e prestazioni elevate, in ogni fase del progetto.Ci concentriamo su analisi approfondite di conglomerati bituminosi, bitumi e inerti sfusi. Questi materiali vengono prelevati direttamente dal nostro impianto di produzione o campionati dalle forniture provenienti dalle cave. Ogni test è condotto seguendo una programmazione prestabilita e in stretta osservanza delle normative UNI, assicurando che ogni prodotto rispetti i più alti standard di settore. Questo ci permette di monitorare costantemente la qualità, dalla materia prima al prodotto finito, offrendo ai nostri clienti la massima affidabilità.


Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi servizi, è possibile visitare il sito Cicchetti Appalti e Costruzioni.


Cicchetti Appalti e Costruzioni dimostra ogni giorno come innovazione, sicurezza e rispetto ambientale possano convivere con un’efficienza produttiva ai massimi livelli. L’Impianto Benninghoven TBA4000 e il laboratorio interno sono la prova concreta di un impegno costante verso l’eccellenza.

Condividilo con qualcuno!
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Eccellenze del Lazio
  • Meteo
  • News
  • Parco Castelli Romani
  • Politica
  • Spettacolo e Sport
  • Stefano D'Orazio
  • Tempo Libero
Cerca Altro

Non ci sono più contenuti da visualizzare.