Che cosa succede
La Comunità Montana dei Castelli Romani e Monti Prenestini ha inviato una domanda per partecipare al Bando Ministeriale del Fondo Unico Nazionale del Turismo, promosso dalla Direzione Generale del Turismo. L’obiettivo è ottenere risorse che permettano interventi di valorizzazione turistica nel territorio.
Obiettivi e ambiti del progetto
- Migliorare l’offerta turistica locale nel territorio dei Castelli Romani e dei Monti Prenestini.
- Valorizzare risorse naturali, culturali e paesaggistiche della zona.
- Favorire lo sviluppo economico locale, attraverso turismo sostenibile e opportunità per le imprese del settore.
Chi è coinvolto
- L’ente promotore è la Comunità Montana dei Castelli Romani e Monti Prenestini.
- Il territorio di riferimento comprende vari comuni che fanno parte della Comunità Montana, con rilevanza per le aree rurali, naturali e borgate.
Perché è importante
- Il bando ministeriale offre occasioni di finanziamento che possono fare la differenza nel rafforzamento dell’attrattività turistica del territorio.
- La partecipazione di enti locali come la Comunità Montana consente di progettare azioni integrate, che coinvolgano più comuni e servizi, con impatti più efficaci.
- Miglioramenti in infrastrutture, fruibilità, servizi e comunicazione possono aiutare anche le comunità rurali ad attrarre visitatori, supportando economie locali.